Archivi tag: Imu agricola

112974E' stata approvata oggi in Senato la Legge di stabilità 2016, con importanti novità per il settore primario. Sono state confermate tutte le più importanti misure per il comparto agricolo per un totale di oltre 800 milioni di euro.

Ringrazio i senatori – ha affermato il ministro Maurizio Martina – per l’attenzione riservata al settore agricolo e della pesca, irrobustendo gli interventi che rendono questa Legge di stabilità davvero a trazione agricola. Abbiamo affrontato concretamente il tema della tutela del reddito delle imprese, mettendo in campo risorse straordinarie che superano gli 800 milioni di euro. Un’operazione che non veniva realizzata da anni di taglio di tasse sui fattori produttivi, con la cancellazione dell’Irap e dell’Imu sui terreni delle aziende agricole. Risorse che potranno essere utilizzate per gli investimenti, l’innovazione e la crescita di un comparto che è e sarà sempre più protagonista del rilancio economico e occupazionale del Paese”.

Le novità dal Senato

Cassaintegrazione per la pesca
Per la tutela del reddito dei pescatori e degli operatori ittici viene rifinanziata la cassa integrazione della pesca per 18 milioni di euro per il 2016.

Rifinanziamento del settore bieticolo-saccarifero
Vengono stanziati 5 milioni di euro in due anni per il finanziamento del settore bieticolo-saccarifero, tenuto conto dell’attuale scenario di mercato del settore e in vista della fine del regime delle quote a livello europeo.

Confermato regime Iva agevolato per i piccoli produttori
Si conferma il regime speciale già vigente dell’Iva per il settore agricolo, per i soggetti passivi con un volume d’affari non superiore a 7.000 euro, recuperando per il settore oltre 18 milioni di euro.

Le principali misure confermate

• Via Irap e Imu sui terreni per le imprese agricole
Tutelare il reddito degli agricoltori e favorire il rilancio immediato degli investimenti: sono questi gli obiettivi del taglio delle tasse sui fattori produttivi con la cancellazione di Irap e Imu sui terreni. 600 milioni di euro che potranno essere così utilizzati dalle aziende per aumentare la competitività, creare occupazione e affrontare con più forza la sfida dei mercati anche internazionali.

Quanto risparmiano le aziende - Casi concreti
Grazie agli interventi stabiliti, le imprese agricole avranno forti risparmi fiscali. Ad esempio un’azienda di produzione di latte in Lombardia, con un fatturato da 400 mila euro, beneficerà di 3.100 euro di taglio Irap, 1.800 euro di taglio Imu, oltre a 5.600 euro di aumento compensazione Iva, per un totale di 10.500 euro di tasse in meno. Risparmio da 8.800 euro, invece, per un’impresa vitivinicola da 12 ettari in Abruzzo, grazie all’eliminazione dell’Irap che costava 4.660 euro e dell’Imu che pesava per 4.220 euro. Anche al Sud l’intervento è molto consistente: per un’azienda agrumicola siciliana di 14 ettari, infatti, ci saranno oltre 12.200 euro di tasse in meno (5.386 euro di Irap e 6.858 euro di Imu).

• Più tutela del reddito: 140 milioni per assicurazioni contro calamità
Per garantire la tutela del reddito degli agricoltori danneggiati da fenomeni di eccezionale avversità atmosferica, viene finanziato con 140 milioni di euro in due anni il programma di agevolazioni assicurative in agricoltura contro le calamità naturali.

• Più innovazione e sicurezza: 45 milioni per rinnovo macchine agricole
45 milioni di euro vengono stanziati per il rinnovo delle macchine agricole, puntando su tecnologie innovative, sicure e sostenibili. Il fondo, creato presso l’Inail, è destinato a finanziare gli investimenti per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di macchine o trattori agricoli e forestali. La misura ha l’obiettivo di favorire l’innalzamento degli standard di sicurezza a favore dei lavoratori, l’abbattimento delle emissioni inquinanti e l’aumento dell’efficienza delle prestazioni.

• Meno tasse per gli allevatori: 32 milioni per aumento compensazione Iva
Confermato l’intervento inserito nel Piano latte del ministro Martina con l’aumento della compensazione Iva da 8,8% a 10% per i produttori di latte fresco. Il risparmio fiscale conseguente per le aziende del settore vale circa0,5 centesimi di euro per litro venduto.

• Razionalizzazione Enti: accorpamento Isa e Sgfa in Ismea
Dopo l’accorpamento di Cra e Inea nel nuovo Crea, Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura, prosegue l’azione di razionalizzazione degli enti collegati al Mipaaf. Per aumentare l’efficienza dell’amministrazione e favorire l’accesso al credito delle imprese agricole, la Legge di stabilità prevede che l’Istituto sviluppo agroalimentare, Isa, e la Società gestione fondi per l’agroalimentare, Sgfa, vengano incorporati nell’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, Ismea.

Share

118010_420x270L’Imu sui terreni agricoli è stata definita in tempi record per far fronte alle spese previste dal decreto Irpef, tra l’altro il bonus degli 80 €. Pagata il 10 febbraio, calcolata e versata in base alla classificazione sintetica dell’Istat: comuni montani, parzialmente montani e non montani.

L’esenzione Imu vale per i terreni agricoli e quelli non coltivati che si trovano in Comuni classificati come totalmente montani; esenzioni parziali per i terreni agricoli e non coltivati posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, situati in Comuni definiti parzialmente montani. Per calcolare l’Imu sui terreni agricoli, valgono le stesse modalità di calcolo Imu degli altri immobili, partendo dalla base imponibile che si ottiene dal reddito domenicale, riportato sull’atto di proprietà o sulla visura catastale, rivalutato del 25% moltiplicato per 135, che è il coefficiente dei terreni per i Comuni in cui si paga l’Imu, o 75, coefficiente valido per i soli coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali. Alla base imponibile ottenuta si applica l’aliquota fissa al 7,6 per mille.

A giudicare dai criteri di esenzione, sembra tutto ok per il settore agricolo, che pare averla scampata per l’ennesima volta, perché l’agricoltura agli occhi di molti “processatori da bar” è quella che prende e non dà, è quella che usufruisce dei contributi europei e beneficia sempre delle esenzioni.

Mai come ora, l’agricoltura è stata dipinta come “l’isola felice”, perché “è l’unico settore trainante della nostra economia” (?), perché “se vogliamo ripartire, bisogna ripartire dall’agricoltura”.

Bene. Troppo bene. In realtà, carte alla mano, le cose non stanno proprio così. Se l’agricoltura riesce a cavicchiarsela (in alcuni casi), è perché la crisi la conosce da tempi remoti, perché le prime crisi di mercato risalgono ai primi anni novanta e continuano tuttora, intervallate da alcune false speranze, che altro non erano che boccate d’ossigeno per evitare l’asfissia.

Eppure, nonostante il mercato dei cereali sia ai minimi storici, nonostante interi raccolti di frutta distrutti perché il prezzo di mercato non copriva neppure le spese di raccolta, nonostante la profonda crisi del settore latte, nonostante il rating bassissimo delle banche, nonostante i costi di produzione alle stelle, nonostante le 140mila aziende chiuse nel 2013, c’è ancora chi ostenta la ricchezza di questo settore.

Detto ciò, torniamo all’Imu.

Appena uscita la notizia dell’esenzione per coltivatori diretti e Iap, è iniziata la corsa frenetica delle associazioni di categoria per issare le bandiere sul risultato raggiunto.

Succede però, che nei 655 comuni parzialmente esenti, beneficino dell’esenzione soltanto i coltivatori diretti proprietari e regolarmente iscritti nella previdenza agricola.

Succede però che esistono numerosissimi casi in cui, Coltivatori diretti o Iap, raggiunta l’età pensionabile, non essendo più iscritti al regime previdenziale, abbiano ceduto in affitto (magari ad un figlio, subentrato alla conduzione dell’azienda, vista come unico sbocco a fronte della crisi occupazionale) i loro beni produttivi.

Succede però che questi ex coltivatori, si ritrovino a pagare fino a 100 €/ha in media, dopo una vita di sacrifici e di rinunce per acquistare qualche centinaia di metri quadrati di terreno in più per la loro attività. Succede, di fatto, che un ex coltivatore diretto, proprietario di 10 ha di terreno, che percepisce una pensione di 500 € mensili, si trovi a pagare 1.000 €/anno di Imu, per andare a finanziare un bonus di 80 € mensili (spot elettorale) sulla busta paga di chi, percepisce una mensilità pari a 3 volte la sua.

Ma si sa, la terra è capitale, e il capitale, non può rimanere in mano a contadini.

Fonte: http://www.agricoltura24.com/imu-agricola-cronache-da-un-isola-infelice/0,1254,54_ART_9068,00.html

Share